Chi, moi?

La Leggivendola è un blog che ho creato nel 2011, quando l’epoca dei blog iniziava a tramontare, e che incredibilmente ho continuato ad aggiornare con una certa regolarità. Chi mi conosce sa che sono una persona inaffidabile e disorganizzata, con pochi punti fermi: il primo, forse il più importante e certamente il più profondo, è il mio rapporto coi libri.

Mi chiamo Erica, sono nata nel 1988 in Liguria e sono laureata in Scienze della Comunicazione. La mia tesi, lunga quasi il doppio delle pagine richieste, si intitolava Sherlock Holmes e Jane Austen - I classici nella cultura digitale, ed è stata una splendida scusa per trascorrere mesi a rileggere e rivedere opere che già amavo. Finita l’università mi sono spostata a Torino per frequentare il corso per redattori editoriali della casa editrice Lindau, e in seguito ho seguito il corso dell’associazione Matita Rossa sulla revisione delle traduzioni. Ho lavoricchiato in libreria, ho speso lo stage universitario nella biblioteca in cui ho trascorso l'infanzia - un'esperienza che mi ha portata presto a realizzare come delle biblioteche alle amministrazioni non freghi veramente mezzo ciglio - e ho trascorso uno splendido anno di servizio civile nelle biblioteche civiche di Torino - l'organizzazione era quella che era, ma lì in mezzo c'è chi si impegna davvero, e ha tutto il mio supporto.

Dal 2018 ho iniziato a pubblicare articoli su riviste culturali, tra cui L’Indiscreto, Singola, Not e Il Tascabile. Dal 2019 faccio parte della redazione di Rivista Spore – Contaminazioni fantastiche fondata e amorevolmente gestita da Diletta Crudeli. Diversi dei racconti pubblicati dalla rivista sono passati per le mie mani di editor rompiscatole: un’esperienza che so essere provante per gli autori, ma alla fine siamo tutti contenti dei risultati - contenti davvero.

Nel 2021 sono uscite due pubblicazioni che mi hanno riempita di orgoglio: la prima è l’antologia Solo Andata Transilvania, che ho realizzato grazie alla collaborazione di diverse anime belle, e che potete scaricare gratuitamente da diversi store online. La seconda è Key-code, il mio racconto nell’antologia HUMAN/corpi ibridi, mutanti e fluidi nell’universo del possibile, edita da Moscabianca a cura di Diletta Crudeli e con prefazione di Antonia Caruso.

La mia email è laleggivendola@gmail.com, ma premetto che se non si tratta di collaborazioni non sempre rispondo: un po' per mancanza di tempo, e un po' perché con le energie che impiego a scrivere una mail recensisco tre romanzi, edito due racconti e pulisco casa, sanitari compresi. Bisogna scegliere le proprie battaglie.

Che altro dire? Ho una gatta che si chiama Kiki e mi riporta gli scontrini appallottolati, parlo troppo di politica e mi piacciono le luci di Natale anche a settembre. Buona navigazione. Anche questa chiusura, a ben vedere, è del tutto superflua.